
Sviluppo del turismo sostenibile attraverso la cooperazione e il trasferimento di conoscenze
Sviluppo del turismo sostenibile attraverso la cooperazione e il trasferimento di conoscenze
Sviluppo del turismo sostenibile attraverso la cooperazione e il trasferimento di conoscenze
L’idea di due architetti californiani diventata realtà: “Così bambini e adulti sono connessi al di là delle barriere tra i due Stati. Per riconoscere come ciò che avviene da una parte del muro abbia effetto sull’altro lato”
Il programma “Cultura Futuro Urbano” del Mibac con un budget di 25milioni si pone l’obiettivo di finanziare iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane di tutta Italia.
Tramite il bando #SostieniCultura l’Istituto Ganassini intende selezionare un progetto riguardante la valorizzazione del patrimonio italiano come risorsa per favorire lo sviluppo sociale ed economico,
Fondazione De Rigo H.E.ART intende premiare quelle realtà virtuose impegnate, su tutto il territorio nazionale, in programmi di crescita della persona, sviluppo intellettuale e promozione dell’arte rivolti a bambini e giovani ragazzi.
I partenariati strategici mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l’attuazione di pratiche innovative nel settore dell’Istruzione e Formazione Professionale…
L’obiettivo del bando è quello di promuovere approcci innovativi alle sfide della società che tengano conto delle prospettive artistiche…
La sfida che il bando intende lanciare consiste nel migliorare la progettazione di esperienze culturali migliorando gli approcci partecipativi e collaborativi e promuovendo la comprensione culturale reciproca e le strategie resilienti.
“Cultura Crea” sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia